12- 20 giugno 2023
Peccioli (si dice Péccioli) è un piccolissimo borgo in Toscana, provincia di Pisa, che mi incuriosisce da molto tempo perché presenta una collezione di arte contemporanea a cielo aperto (un vero e proprio museo definito con l’acronimo MACCA), esposta nelle vie del paese se non realizzata, come si dice, site specific per l’angolo che l’accoglie

Peccioli, in sé, è molto piccola, un paesino medioevale caratterizzato da strade strette, alcune belle piazze e case in sasso. Le persone che vivono a Peccioli sembrano così abituate a essere immerse nell’arte da considerare le opere (sono, in tutto, 57 e altre se ne aggiungeranno) come un aspetto naturale: Peccioli sembra nato per diventare quello che è
Tutto è partito da una discarica … una discarica alla quale si è voluto dare un aspetto diverso, inserendo nel suo spazio statue gigantesche di uomini dall’aria pensosa: sono le Presenze (2011) di Naturaliter


Ma andiamo con ordine. Alloggiamo all’hotel Portavaldera, in pianura e leggermente fuori dal centro, dove scopriamo che alcune opere sono inserite all’interno dell’hotel stesso



Ci dà il benvenuto la Casa di Federico Fellini

Il paese è una continua scoperta … e non abbiamo nemmeno visto tutto









Girando intorno al paese, si fanno altre scoperte



Anche i borghi intorno sono stati toccati da mani d’artista di ogni tempo: alle volte basta un’opera sola per dare un’impronta nuova e diversa
Ghizzano





A Libbiano c’è il Centro astronomico

Nei dintorni anche Fabbrica, e una bella natura



A Legoli, tabernacolo di Benozzo Gozzoli nella Cappella di Santa Caterina


A Lari, capperi e Andrea della Robbia


La posizione è strategica, infatti ne approfittiamo per fare qualche gita
Andiamo a Calci a vedere la Certosa. Purtroppo non è visitabile, allora ripieghiamo sull’interessantissimo Museo di Storia Naturale


A Volterra, sempre ricca e affascinante







Lucca










E ci concediamo anche una giornata di mare, a Calambrone

E dopo Peccioli ci spostiamo nella nostra amata Camogli, per dare il via all’estate






Lascia un commento